Crostata alla crema con mele e fragole
La Crostata alla crema con mele e fragole è un dessert buonissimo da provare almeno una volta. Volevo realizzare un dessert con la pasta frolla e questa volta avevo voglia di un dolce fresco e con una farcia di frutta che io adoro. Ecco che è nata questa crostata alla crema con mele e fragole. Non è difficile da realizzare , basta organizzare i tempi per le varie fasi ed avrete un dolce fantastico. Le fasi come riportate sono organizzate in modo da avere sempre tutto sotto controllo. Le basi si possono preparare a step e conservate in frigo. Una volta montato il dessert si cuoce ed è pronto. Da conservare in frigo, prima di essere servito è meglio lasciarlo 30 minuti a temperatura ambiente.
Crostata alla crema con mele e fragole
Ingredienti per la frolla
Per una crostata di 25 cm di diametro
- 500 g di farina 00,
- 200 g di zucchero a velo,
- 80 g di tuorlo d’uovo,
- 300 g di burro,
- 1 bacca di vaniglia Bourbon,
- buccia di limone q.b.
ingredienti per la crema
- 1 tuorlo ,
- 250 ml di latte,
- 50 gr di zucchero semolato,
- 25 gr di amido di mais,
- semi di 1/2 baccello di vaniglia,
- 1 limone scorza grattugiata.
Inoltre :
- 1 mela golden,
- zucchero semolato,
- 100 g di fragole,
- Liquore all’amaretto qb.
Procedimento:
Per la frolla
- Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero a velo.
- Incorporare, in due volte, le uova, e amalgamare.
- Aggiungere la stecca di vaniglia, e infine la farina.
- Lavorare velocemente, formate una palla e avvolgete con pellicola trasparente.
- Trasferite in frigorifero per almeno 2 ore.
Intanto prepariamo gli altri ingredienti
Per la crema pasticcera
- Versare il latte in una casseruola con la vaniglia e riscaldare lasciando in effusione il baccello fino a raffreddamento.
- Montare i tuorli con lo zucchero e un goccio di latte, aggiungere l’amico di mais e continuare a mescolare cercando di non formare grumi.
- Unire il composto al latte e mescolare.
- Mettere la casseruola sul fuoco e mescolando portare a densità desiderata.
- Versare la crema in una ciotola a raffreddare coperta da pellicola.
- Lasciare raffreddare.
Per le fragole
- Tagliare le fragole in un pentolino e mettiamo 3 cucchiai di zucchero.
- Lasciare macerare per qualche ora.
- Cuocere a fuoco basso fino a farle ammorbidire.
- Spegnere e mettere da parte a raffreddare.
Per la mela
- Tagliare la mela a tocchetti e metterla in una ciotola con 2 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di liquore (quello che si preferisce, io ho utilizzato il liquore all’amaretto).
- Chiudere con pellicola e mettere da parte
Crostata alla crema con mele e fragole
Una volta pronti tutti gli ingredienti e lasciata raffreddare sia la crema che le fragole, si può passare alla fase finale della Crostata alla crema con mele e fragole
Composizione della crostata alla crema con mele e fragole
- Dividere la frolla in due panetti.
- Su un piano sistemare un foglio di carta forno e adagiare il panetto di frolla.
- Stendere la frolla con il matterello cercando di dare una forma rotonda.
- Trasferire sullo stampo da crostata tenendo sempre sotto la carta forno, se in eccesso tagliare con la forbice i bordi della carta forno e eliminando la frolla in eccesso lungo i bordi.
- Iniziare con uno strato di crema
- secondo strato di fragole
- terzo strato di crema
- quarto strato di mele
- Chiudere la crostata con un altro disco di frolla
- Cuocere in forno a 180°C per circa 35 minuti. Dovrà risultate ben dorata.
Ti potrebbe interessare anche:
La pasta frolla: tante ricette per un dolce diverso. Clicca qui
La pasta frolla: trucchi e consigli per una frolla perfetta. Clicca qui