Crepes ricetta base per dolci e salati
Le Crepes ricetta base per dolci e salati una ricetta semplice per preparare dei fantastici dolci ma anche dei piatti salati. Queste le ho volute preparare per un piatto salato che pubblicherò a breve. Intanto segna la ricetta e prova anche tu questa versione. Crepes o Crespelle? Tu sai la differenza? Beh, sono la stessa e identica ricetta. Un impasto di uova, latte e farina che in Francia chiamano crepes e in Italia Crespelle.
Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Seguimi anche su Instagram! il mio profilo è lericettedifrancy
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette
Crepes ricetta base per dolci e salati
Dose: 6 crepes da 20 cm per 3 persone
Tempo di realizzazione e cottura: 15 minuti
Ingredienti:
- 3 uova intere,
- 120 g di latte,
- 120 g di farina.
Procedimento:
- In una terrina mettere le uova e sbatterle con una forchetta. Aggiungere il latte e infine la farina. Sbattere per bene per amalgamare il tutto senza formare i grumi. Aiutarsi anche con uno sbattitore elettrico. Porre il contenitore chiuso in frigo per almeno 30 minuti.
- Ungere con l’olio, una padella dai bordi bassi da 22 cm di diametro, poi con un mestolo versare una piccola quantità di composto, in modo da ottenere uno strato molto sottile di pastella: se necessario, far roteare la padella per distribuire meglio.
- Far cuocere a fiamma dolce, per circa un minuto, poi, con l’aiuto di una spatolina, girare la crepe dall’altro lato e tenere la cottura per un altro minuto.
- Continuare con tutto il composto rimasto.
- Farcire le crepes dolci o salate.
Consigli:
Si possono lasciare in frigorifero per 12 ore coperte da pellicola.
Una volta pronte, per le preparazioni salate, e farcite si possono anche congelare. Prima di consumare basterà scongelare in frigo e procedere alla cottura in forno.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.