Dessert,  Ricette,  Ricette Base,  Ricette base per dolci,  Ricette dolci,  Ricette Dolci gluten free

Crema Catalana

La Crema Catalana è uno di quei dolci che ancora non avevo provato perché non avevo il cannello per caramellare la superficie. Poi è arrivata una richiesta di un’amica, il figlio adora questo dolce e mi ha chiesto se potevo prepararla per lui. Subito alla ricerca per acquistare questo famoso cannello, ed ecco pronta una crema golosa e molto veloce da realizzare. Importante è aromatizzare la crema con cannella, vaniglia e agrumi per renderla profumata e gustosa. Ti lascio qui sotto gli ingredienti e il procedimento per realizzarla. A presto.

crema catalana

Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.

Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.

Crema Catalana

Dose: 6 stampi alluminio da muffin

Tempo di realizzazione e cottura: 10 minuti

Ingredienti:

  • 500 ml di latte intero,
  • 4 tuorli d’uovo,
  • 25 gr di maizena,
  • 100 gr di zucchero semolato,
  • cannella,
  • semi di bacca di vaniglia,
  • noce moscata,
  • scorza di limone,
  • scorza d’arancia,
  • zucchero di canna.

Procedimento:

  1. Versare il latte dentro una casseruola, aromatizzare con scorza di limone, arancia, una stecca di cannella e semi di bacca di vaniglia. Se si vuole si può aggiungere anche un po’ di noce moscata in polvere. Portare quasi a bollore, spegnere e lasciare intiepidire leggermente.
  2. In una terrina a parte, sbattere i tuorli con lo zucchero, la maizena. Aggiungere a filo il latte e continuare a mescolare. Versare di nuovo il composto dentro la casseruola e procedere alla cottura della crema, mescolando sempre, fino a quando non si sarà addensata.
  3. Una volta pronta la crema, versare negli stampi o delle cocotte di porcellana e lasciare raffreddare. Una volta fredda, mettere in frigo fino a quando non dovrà essere servita.
  4. Prima di servire, spolverare la superficie con zucchero di canna, procedere a caramellare con l’apposito cannello o con il grill del forno. Servire subito.

crema catalana

Consigli:

Non hai il cannello per fare la crosticina superficiale? Nessun problema, prima di servire, spolverizza con zucchero di canna e metti in forno già caldo con il grill. Dovrà stare pochi minuti quindi, posiziona le tue cocotte sul ripiano più alto del forno. Controlla costantemente per evitare che si surriscaldi troppo.

 

Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.

Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.

 

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.