Cottura alla griglia trucchi e consigli
Cottura alla griglia trucchi e consigli
Eccoci qui con il nostro consueto appuntamento della rubrica “consigli di cucina”. Oggi vorrei portare alla tua attenzione la Cottura alla griglia, quali consigli per una cottura perfetta e quali strumenti utilizzare.
Cos’è la cottura alla griglia
La cottura alla griglia o Barbecue (abbreviato BBQ) è una tecnica antichissima secondo la quale il cibo viene posto su una griglia sospesa a fiamma libera o a carboni. Ai giorni nostri ancora è una tecnica di cottura molto utilizzata, soprattutto nel periodo primavera/estate quando, con le belle giornate si tende a pranzare o cenare all’aperto insieme ad amici e parenti. Gli Americani hanno il primato per la cottura alla griglia con quei meravigliosi Barbecue immersi nel verde ma, anche noi Italiani non siamo meno avendo a disposizione l’eccellenza della materia prima e una vasta scelta di Barbecue che possono essere acquistati in Italia. Il mio consiglio è quello di usare il Barbecue Americano per grigliare o affumicare i tuoi alimenti. Semplice da utilizzare ed anche molto bello come mobile d’arredamento per il tuo giardino o il terrazzo di casa. Facile da pulire e soprattutto dotato di tutti i comfort per essere poi conservato nel periodo di non utilizzo.
Cottura alla griglia trucchi e consigli
Consigli per una grigliata di carne
- Scegliere il Barbecue americano a carbonella per una cottura più lenta dei cibi e quindi un prodotto finale dal sapore unico.
- La carne, prima di essere grigliata, deve stare a temperatura ambiente. Quindi mai carne appena tirata fuori dal frigo. L’escursione termica potrebbe portare ad una perdita di liquidi nutrienti.
- La griglia non deve essere in contatto diretto con il fuoco, mantieni sempre ad una distanza di almeno 10/15 cm (in base allo spessore della carne, della quantità di brace e della temperatura), inoltre prima di adagiare la carne sulla griglia, questa deve essere ben calda.
- Marinare gli alimenti prima di grigliare sarebbe sempre consigliato. In particolare se vuoi cucinare il pollo o la verdura devi ungerli prima per evitare che in cottura si asciughino troppo.
- Le carni bianche come il vitello e l’agnello non devono mai essere cotte al sangue ma al punto giusto, come anche il maiale, il coniglio, il tacchino e il pollo addirittura devono essere ben cotte. Al contrario, le carni rosse devono essere servite al sangue o al punto giusto.
- Per cuocere alla griglia la carne in modo perfetto bisogna seguire una semplice regola. I pezzi carne grossa devono essere cotti a fiamma bassa e lentamente mentre i pezzi più piccoli a fiamma moderata e in meno tempo.
- Mai salare prima la carne ma solo a fine cottura. Inoltre deve essere condita durante la cottura con un apposito pennello o con un rametto di rosmarino o salvia.
Cottura alla griglia trucchi e consigli
Consigli per una grigliata di pesce
- Puoi anche cuocere il pesce, anche se quelli che traggono maggiore beneficio da una cottura al barbecue sono i pesci dalle carni grasse, come tonno, pesce spada e salmone. Anche i crostacei e molluschi richiedono pochi minuti di cottura, e possono essere preparati per una deliziosa grigliata mista.
Pulizia e manutenzione
- Ricorda sempre che a fine cottura la griglia dovrà essere ben pulita eliminando tutti i residui di carne. Quello che si può fare, per rendere la pulitura più veloce, è di lasciare sul fuoco la griglia vuota in modo tale che il calore faccia seccare i residui di carne attaccati. Passare poi alla pulizia della griglia.
Cottura alla griglia trucchi e consigli
Ecco alcuni utili per l’acquisto di un BBQ Americano e per poter gustare un piatto di carne o pesce alla griglia.
Ti Aspetto qui sotto con un tuo commento per sapere se ti è stato utile questo articolo.
A presto e al prossimo appuntamento con i miei “Consigli di Cucina”.
Se vuoi sapere chi sono e seguimi su tutti i social allora clicca qui per maggiori Info.