cottura al vapore
Consigli di cucina,  Recensioni

Cottura al vapore | Vantaggi e strumenti

Oggi vorrei portare alla tua attenzione la cottura al vapore, quali sono i vantaggi e quali strumenti di cucina utilizzare. Un metodo di preparazione antico per la cottura dei cibi come verdure, carne, pesce. Quando pensiamo questo tipo di cottura vengono in mente i cibi orientali, ma è una tecnica riscoperta e apprezzata anche a casa nostra. Da considerare la più salutare in assoluto e da preferire rispetto alle altre tecniche. Ideale soprattutto per preservare al massimo il contenuto vitaminico e minerale degli alimenti. Come cucinare al vapore? Seguimi e ti descriverò gli strumenti adatti e quello che utilizzo io.

 

La cottura al vapore | Vantaggi e strumenti

Possono essere cotti al vapore tutti i cibi come carne, pesce, verdura conservandone quindi le caratteristiche non solo in termini di aspetto visivo ma anche di gusto.

Prova a cuocere gli spinaci in pentola e al vapore. Una differenza di colore e di gusto che potrai percepire subito.

Le verdure cotte al vapore, oltre ad essere più salutari, sono anche più buone. Condite con un po’ di olio Evo a crudo sono fantastiche.

La cottura al vapore quindi:

  • Conserva tutte le proprietà degli alimenti che si andranno a cuocere.
  • I cibi saranno più digeribili perché la cottura al vapore non porta alla formazione di sostanze difficili da digerire.
  • Non necessita di condimenti e quindi di grassi aggiunti.
  • Un metodo di cottura pratico e veloce.

 

Come cuocere al vapore

La cottura al vapore non necessita di strumenti particolari. Esistono in commercio

  • Pentole con cestello interno adatto alla cottura al vapore come questo

 

ma il problema è che devi avere una dispensa per conservare questa pentola e in più non permette la cottura di più pietanze contemporaneamente.

 

  • Contenitori di Bambù 

 

con i suoi pro e i suoi contro perché sempre materiale da trattare diversamente dalle altre stoviglie e la necessità di conservarlo adeguatamente.

O meglio ancora, perché meno ingombrante il

  • Cestello per cottura al vapore 

 

il cestello tra questi è una buona soluzione per chi non ha voglia di acquistare una pentola o uno strumento di cottura ingombrante. Infatti è pratico e piccolo, ma con il difetto che si possono cuocere pochi cibi.

Altra valida alternativa valida per chi ha la possibilità è

  • La vaporiera elettrica

 

Anche se nel caso della vaporiera si può avere lo spiacevole inconveniente di dove metterla perché la cucina è piena, devo dire che io utilizzandola la trovo molto comoda per la cottura al vapore. La vaporiera che ho io è della Philips e su ho evidenziato il link se volete acquistarla su Amazon.

La cottura al vapore | La vaporiera elettrica

Molto pratica e facile da utilizzare. Ha in dotazione 3 cestelli per la cottura al vapore e uno per riscaldare le pietanze, sempre al vapore.

Alcune caratteristiche della Vaporiera Philips HD9140

  • Possibilità di cuocere contemporaneamente più pietanze grazie ai tre contenitori.
  • Velocità di cottura perché bastano 20 minuti per cuocere tutto
  • Facilità di pulizia
  • Tutto si smonta ed è quindi possibile conservare i pezzi dentro una dispensa e al momento dell’utilizzo in pochi secondi si monta e si cuoce tutto.

Quindi consiglio sempre un piccolo elettrodomestico per la cottura al vapore come questa vaporiera semplice e facile da utilizzare. Io riesco a cuocere contemporaneamente patate, spinaci, carote, sedano, finocchio sistemando le patate sul piano inferiore, poi salendo e per ultimo gli spinaci perché hanno bisogno di meno vapore e cuociono prima.

Se vuoi dei consigli per come utilizzare al meglio la tua vaporiera, lascia un commento qui. Grazie

Se vuoi acquistare su Amazon puoi farlo direttamente dal mio blog, in questo modo contribuirai ad aiutarmi a mantenerlo sempre aggiornato e a te non costerà nulla in più. Grazie

Se vuoi seguirmi sui social o iscriverti alla newsletter clicca qui per maggiori info.

 

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.