Cordon bleu fatti in casa | Ricetta senza frittura
I cordon bleu è un secondo piatto molto conosciuto e amato soprattutto dai bambini. A casa amano tantissimo questo secondo piatto e prima tendevo a comprarli. Un giorno mi sono detta: ma che ci vuole a fare i cordon bleu in casa? beh veramente niente, sono facili, veloci e soprattutto genuini. solo pochi ingredienti per un sapore che difficilmente si può percepire con quelli comprati. Inoltre in questa ricetta non c’è frittura. Come ormai saprete, non amo la frittura, quindi anche questi sono stati cotti al forno con un po’ di olio Evo. Allora cosa aspettate? provate anche voi i Condon Bleu fatti in casa.
Cordon bleu fatti in casa
Ingredienti:
Dose per 8 cordon bleu
- 500 g di tritato di petto di pollo,
- 1 uovo,
- sale qb,
- 150 g di pan grattato.
per il ripieno:
- 100 g di prosciutto cotto,
- 100 g di formaggio a fette molto fini.
Per panare
- 1 uovo,
- pan grattato qb.
Procedimento:
Procedimento:
- In una ciotola mettere il tritato di petto di pollo, il pan grattato, il sale e l’uovo.
- Impastare amalgamando bene gli ingredienti ed ottenere un composto morbido ma asciutto.
- Prendere un po’ di composto alla volta e appiattirlo sul palmo della mano, dando una forma ovale.
- mettere al centro un po’ di prosciutto e un pezzetto di formaggio.
- Chiudere su se stesso cercando di sigillare bene i bordi.
- Appiattire leggermente tra le mani.
- Spennellare con un poco di uovo.
- Passare sul pan grattato facendolo aderire per bene.
- Posizionare su una teglia rivestita con carta forno.
- Condire con un filo di olio Evo.
- Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti o comunque a doratura.
Facili vero? Provateli sono troppo buoni!!!!!!
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo.
Ti aspetto alla prossima ricetta.
2 commenti
LOREDANA CAPONI
Davvero semplice! Li preparo oggi! 🙂
le ricette di francesca
grazie Loredana, poi dimmi se vi sono piaciuti.