Come organizzare un pranzo in anticipo
Quante volte ti sarai ritrovata a dover preparare un pranzo o una cena per tante persone e non sapere da dove iniziare? Sicuramente ti sarai ritrovata a dover preparare tutto nello stesso giorno e, costretta a stare davanti ai fornelli fino all’ultimo momento. Molte volte è successo anche a me ma, dopo tanti anni di esperienza in queste preparazioni, ho imparato che ci si può organizzare e non dover stare davanti ai fornelli tutto il giorno e non riuscire a godersi la giornata con i propri ospiti. Ecco per te una piccola guida per Come organizzare un pranzo in anticipo senza dover stare davanti ai fornelli tutto il giorno.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Come organizzare un pranzo in anticipo
La prima cosa da fare è organizzare il menù che si vuole preparare.
Per un menù classico composto da
Antipasto,
primo,
secondo,
contorno,
frutta,
dolce.
Sicuramente antipasto, frutta e dolce dovrai prepararli il giorno prima o, la stessa mattina ma, per quanto riguarda primo e secondo, potrai organizzarti anche giorni prima congelando tutto.
Primo step (primi piatti)
I primi piatti che si possono preparare prima e mettere in freezer sono
Pasta forno
Lasagna
Crespelle
Per quanto riguarda la pasta al forno, se vuoi congelare conviene che si fatta con abbondante condimento e che non ci sia la cottura in forno. Quella potrai farla una volta congelata.
Per la lasagna vale lo stesso discorso. Condimento abbondante, senza cottura. La lasagna per esempio può essere cotta anche se congelata.
Le crespelle, puoi farcirle e congelare senza il condimento. Una volta scongelate, condisci con besciamella e parmigiano grattugiato e poi in forno.
Clicca sul titolo della ricetta per leggerla!!!!
Qualche ricetta di primi piatti
Secondo Step (secondi piatti)
Preferisci carne o pesce?
Se carne puoi preparare prima
Arrosto di vitella,
polpettone di carne,
involtini di carne o pollo.
Se preferisci pesce
Calamari ripieni,
seppie in umido
Per i secondi di carne è più semplice perché hai la certezza che siano freschi e puoi tranquillamente congelare da cotto. Per il pesce la questione è più delicata perché devi essere certa che il pesce sia fresco o al massimo decongelato. Una volta cotto potrai congelare nuovamente.
Il principio di cottura e conservazione in generale è:
Cuoci e congela senza condimento. Quando dovrai utilizzare, scongela, prepara un gustoso condimento e riscalda in forno.
Qualche ricetta di secondi piatti
Involtini di pollo patate carote e piselli
Involtini di pollo con radicchio e pancetta
Involtini di carne con pancetta
Qualche ricetta di dolci
Con questa organizzazione potrai anche preparare più primi piatti o secondi piatti per un pranzo più ricco o, se hai ospiti con gusti diversi o se hai dei bambini (per i bambini ti suggerisco la classica lasagna al ragù rosso).
Così facendo potrai, giorno stesso, dedicarti all’antipasto e al dolce. Per la frutta? Una bella macedonia con frutta di stagione e, se vuoi preparare una crema pasticcera, avrai frutta e dolce insieme.
Altri consigli:
Utilizza i fogli di lasagna già pronti, prediligi i fogli molto sottili a velo.
Il formaggio per farcire, acquista quello già in confezione tagliati a fettine, risparmierai del tempo a non dover tagliare il formaggio.
I contenitori di alluminio, meglio quelli con coperchio perché potrai scrivere il contenuto e in freezer potrai metterli uno sull’altro.
Ti è piaciuta questa piccola guida? E tu come organizzi i tuoi pranzi? In anticipo o prepari tutto al momento? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.