Ciambella yogurt e limone
La Ciambella Yogurt e limone è un dolce da colazione molto semplice e veloce da realizzare. Solo 5 minuti di lavoro senza attrezzature particolari. Ti basterà una terrina e una frusta manuale per realizzare questa soffice ciambella. Puoi prepararla in qualsiasi momento della giornata e potrai gustarla a colazione come a merenda. Se mi segui da tanto saprai che le mie ricette sono super facili e veloci se, sei la prima volta che mi leggi, scopri tutte le mie ricette, una ricetta al giorno per salvare in poco tempo la tua colazione, il tuo pranzo e la tua cena. A presto e alla prossima ricetta.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Ciambella Yogurt e limone
Dose: stampo ciambella da 24 cm
Tempo di realizzazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti:
- 180 gr di farina 00,
- 2 uova medie,
- 80 gr di zucchero semolato,
- 50 ml di olio di semi di mais,
- 125 gr di yogurt al limone,
- scorza grattugiata di 1 limone,
- 10 gr di lievito.
Procedimento:
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la scorza di limone grattugiata e lo yogurt al limone, mescolare. Aggiungere anche l’olio, mescolare. Infine la farina e per ultimo il lievito setacciato. Amalgamare energicamente fino a far diventare il composto liscio ed omogeneo. Versare nello stampo precedentemente imburrato. Cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. Fare la prova stecchino prima di sfornare.
Consigli per una cottura perfetta del dolce da forno:
Preriscaldare sempre il forno a 180°C che sia statico o ventilato. Per la cottura, se forno statico, rimanere sempre a 180°C. Se forno ventilato, abbassare la temperatura a 170°C e diminuire il tempo di cottura di 10 minuti.
Non aprire mai il forno prima di 25 minuti da inizio cottura per evitare che il dolce si sgonfi.
Per tutte le cotture, considerando che il calore del proprio forno potrebbe variare, fare sempre la prova stecchino prima si sfornare.
La prova stecchino consiste nell’affondare uno stecchino dentro l’impasto. Dopo averlo estratto, se dovesse risultare asciutto, allora la torta è pronta.
Se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi prima che il dolce all’interno sia già cotto, coprire il dolce con un foglio di alluminio fino a fine cottura.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.