Ciambella rustica alla zucca
La ciambella rustica alla zucca è una ricetta molto semplice e gustosa da realizzare per un cena come antipasto o per un buffet. Periodo di zucca e periodo di ricette con la zucca. Molto buona da gustare anche per preparare dolci o primi piatti. Se siete curiosi ho una raccolta di ricette con la zucca per tutti i gusti. Questa ciambella è molto semplice ed è fatta con farina, zucca, olio, latte, uova, parmigiano grattugiato e l’aggiunta del lievito istantaneo per torte salate. Si possono aggiungere anche dei formaggi ma anche così è molto buona.
Ciambella rustica alla zucca
Ingredienti:
- 3 uova medie,
- 250 g di farina 0,
- 180 g di zucca già cotta,
- 50 g di olio di semi di mais,
- 50 g di latte,
- 70 g di parmigiano grattugiato,
- 10 g di lievito istantaneo per torte salate,
- 1 cucchiaino di sale.
Procedimento:
- Tagliare e cuocere a vapore la zucca.
- Lasciare raffreddare e strizzarla per far perdere il suo liquido in eccesso.
- Mettere la zucca in una ciotola e schiacciarla con una forchetta.
- In una ciotola a parte sbattere le uova con una forchetta.
- Aggiungere la farina setacciata con il lievito, l’olio di semi, il latte, il sale, il parmigiano grattugiato, la zucca schiacciata prudentemente.
- Amalgamare per bene il composto.
- Versare il composto in uno stampo da ciambella da 24 cm precedentemente imburrato.
- Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 35 minuti.
- Sfornare, lasciare intiepidire.
- Estrarre dallo stampo e posizionare la ciambella su un piatto da portata.
- Tagliare e servire.
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo. Ti aspetto alla prossima ricetta.