Ciambella cacao e noci
Ciambella cacao e noci è una rivisitazione della famosa torta cacao e noci che tutti cercano sul web. Ormai in prima pagina da tantissimo tempo, sono molto felice che sia sempre ricercata e riproposta da molti. Questa volta ho voluto realizzarla a forma di ciambella senza aggiungere olio né burro. Un classico impasto da pan di spagna, solo farina, cacao, zucchero e uova con l’aggiunta di qualche gheriglio di noce. Senza lievito come generalmente realizzo il pan di spagna per una sofficità unica e irresistibile. Da servire semplicemente o, per i più golosi con un ciuffetto di panna.
Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.
Ciambella cacao e noci
Dose: stampo ciambella da 24 cm di diametro
Tempo di realizzazione e cottura: 35 minuti circa
Ingredienti:
- 5 uova medie,
- 170 g di farina 00,
- 30 g di cacao amaro in polvere,
- 200 g di zucchero semolato,
- 30 g circa di gherigli di noci.
Procedimento:
- Nella ciotola della planetaria montare le uova con lo zucchero fino a far diventare il composto gonfio e spumoso.
- Procedere quindi, inserendo a mano e mescolando pian piano dal basso verso l’alto, la farina setacciata con il cacao amaro. Infine aggiungere i gherigli di noce e mescolare adagio.
- Trasferire l’impasto delicatamente nello stampo da ciambella precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno statico a 180 °C per 30 minuti circa.
- Fate la prova stecchino.
- Una volta cotto sfornare e lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
Consigli per l’impasto:
Per un impasto leggero utilizzare 30 g di farina, 30 g di zucchero per ogni uovo medio. La regola da seguire comunque è sempre stessa quantità di zucchero e farina per ogni uovo.
Non utilizzare il lievito perché altera il gusto. Basta montare bene le uova e stare attenti nella fase di introduzione della farina.
Per il pan di spagna al cacao sostituire 30 g di cacao amaro con 30 g di farina.
Le uova devono essere a temperatura ambiente.
Montare le uova con lo zucchero fino a quando il composto diventerà bello gonfio e spumoso (deve scrivere).
Setacciare bene la farina e inserirla sempre pian piano mescolando dal basso verso l’alto senza smontare il composto.
Ti è piaciuta la ricetta della ciambella cacao e noci? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Seguimi su tutti i social!! Clicca qui per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email a settimana per te con le mie ultime ricette
2 commenti
MARIA Teresa
SUPER la RIFACCio mi ATTIRA molto grazie di MANDARMI le tue RICETTE .
Francesca
grazie a te che provi le mie ricette. A presto