Ciambella al latte di mandorla
La Ciambella al latte di mandorla è un dolce molto semplice adatto per la colazione. Privo di qualsiasi grasso come olio o burro è composto solo di uova, farina e latte di mandorla. Non essendoci tanti grassi risulterà leggermente secco come preparato ma per una colazione con una buona tazza di latte o con un tè sarà sempre un ottimo dolce da preparare. Se preferisci qualcosa di più soffice allora ti consiglio di aggiungere 80 ml di olio di semi o di sostituire una parte di farina con della farina di mandorle (100 g di farina di mandorle e 200 g di farina 00) o puoi anche eliminare 100 g di farina 00 e sostituire con la Maizena o fecola di patate. Prova anche i muffin con farina di mandorle.
prova anche il latte di mandorla con estrattore.
Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.
Seguimi su tutti i social!! Clicca qui per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email a settimana per te con le mie ultime ricette
Ciambella al latte di mandorla
Dose: stampo ciambella da 26 cm.
Tempo di realizzazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti:
- 2 uova medie,
- 120 g di zucchero semolato,
- 300 g di farina di tipo 1 o in alternativa farina 00,
- 200 ml di latte di mandorle (qui la ricetta per farlo in casa),
- 8 g di lievito per dolci.
Procedimento:
- In una terrina sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il latte di mandorle a filo continuando a mescolare. Infine la farina setacciata con il lievito continuando a mescolare. Può essere fatto tutto a mano o con l’aiuto di uno sbattitore elettrico.
- Versare il composto nello stampo da ciambella precedentemente imburrato. Cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
- La ciambella al latte di mandorla può essere anche gustata con una marmellata fatta in casa. Prova la confettura di fragole.
Proprietà delle mandorle:
le mandorle sono energizzanti e lassative. Le calorie delle mandorle, unite alle diverse vitamine e ai sali minerali presenti, rendono il prodotto particolarmente indicato in tutti quei casi in cui occorra dare maggiore energia all’organismo: stress da studio, convalescenza, sport, mancanza di concentrazione, gravidanza, menopausa. La presenza delle fibre, invece (la maggiore tra tutta la frutta secca), facilita la motilità intestinale e dà una mano a combattere episodi di stipsi e stitichezza.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.