Ciambella al cacao con gocce di cioccolato
La Ciambella al cacao con gocce di cioccolato è un dolce da credenza facile e veloce da preparare per colazione ma anche per merenda. Pochi ingredienti semplici, pochi minuti di lavoro ed avrai il tuo dolce goloso che piacerà a grandi e piccini. Allora cosa aspetti? Segna tutti gli ingredienti e preparalo anche tu!
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Ciambella al cacao con gocce di cioccolato
Dose: stampo da 24 cm
Tempo di realizzazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti:
- 3 uova,
- 150 g di farina 00,
- 150 g di zucchero semolato,
- 50 g di olio di semi di girasole,
- 10 g di lievito per dolci,
- 20 g di cacao in polvere amaro,
- gocce di cioccolato per la superficie qb.
Procedimento:
- In una terrina mettere le uova e lo zucchero, montare fino a quando il composto non risulterà bello gonfio e spumoso.
- Versare l’olio a filo continuare a montare
- Infine mettere la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro, montare fino a far diventare il composto liscio ed omogeneo
- Versare l’impasto nello stampo precedentemente imburrato, spolverare con gocce di cioccolato.
- Cuocere in forno statico a 180° per 30 minuti.
- Fare sempre la prova stecchino perché come ripeto sempre ogni forno è diverso e i minuti potrebbero essere differenti.
- Sfornare e lasciare per circa 10 minuti dentro lo stampo.
- Estrarre dallo stampo e lasciare raffreddare su una gratella per dolci.
Consigli per una cottura perfetta del dolce da forno:
- Preriscaldare sempre il forno a 180°C che sia statico o ventilato. Per la cottura, se forno statico, rimanere sempre a 180°C. Se forno ventilato, abbassare la temperatura a 170°C e diminuire il tempo di cottura di 10 minuti.
- Non aprire mai il forno prima di 25 minuti da inizio cottura per evitare che il dolce si sgonfi.
- Per tutte le cotture, considerando che il calore del proprio forno potrebbe variare, fare sempre la prova stecchino prima si sfornare.
- La prova stecchino consiste nell’affondare uno stecchino dentro l’impasto. Dopo averlo estratto, se dovesse risultare asciutto, allora la torta è pronta.
- Se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi prima che il dolce all’interno sia già cotto, coprire il dolce con un foglio di alluminio fino a fine cottura.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.