Cheesecake classica con fragole
La Cheesecake classica con fragole è un dolce fresco e senza cottura da servire con delle fragole fresche e una confettura di fragole veloce. La classica cheesecake fredda e golosa che si può servire anche cambiando la salsa di accompagnamento. Un dolce molto versatile che può essere accompagnato da frutti di bosco o, per i più golosi la nutella.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Cheesecake classica con fragole
Dose: Stampo con cerniera da 20 cm
Tempo di realizzazione e cottura: 20 minuti + riposo
Ingredienti:
Per la base:
- 100 gr di burro,
- 200 gr di biscotti secchi.
Per la crema:
- 200 ml di panna fresca non zuccherata,
- 250 gr di formaggio tipo philadelphia,
- 250 gr di yogurt intero bianco naturale,
- 50 gr di zucchero a velo,
- 8 gr di gelatina in fogli (colla di pesce).
Per decorazione:
- 250 gr di fragole fresche,
- succo mezzo limone,
- 4 cucchiai di zucchero semolato.
Procedimento:
Mettere i biscotti in un mixer e tritarli finemente. A parte fondere il burro.
In una terrina unire i biscotti sbriciolati con il burro fuso, mescolare per bene.
Rivestire la base della tortiera con il composto di biscotti e formare la base. Livellare con una spatola e mettere in frigo per qualche ora a rassodare.
Lasciare in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. In una terrina mettere il formaggio, lo yogurt lo zucchero a velo e mescolare. Montare la panna a neve ferma, lasciare da parte.
In un pentolino scaldare 4 cucchiai di panna e sciogliere la gelatina, strizzandola per bene. Lasciare intiepidire e versare il contenuto nella terrina con il composto di yogurt e formaggio. Mescolare per bene.
Per ultimo aggiungere la panna montata e mescolare da basso verso l’alto per non smontare il composto. Versare nello stampo sopra la base ormai rassodata. Coprire la cheesecake con pellicola trasparente e in frigo a rassodare per almeno 5 ore o meglio ancora tutta la notte. A parte preparare la confettura veloce di fragole.
Lasciare da parte 10 fragole fresche, serviranno per la decorazione finale, le altre tagliate a rondelle, metterle dentro una casseruola con 3 cucchiai di zucchero semolato e succo di limone. Cuocere fino a quando non risulteranno morbide. Spegnere e versare la confettura in una terrina a raffreddare. Lasciate in frigo tutta la notte coperta con pellicola trasparente.
Quando si dovrà servire il dolce, estrarlo dallo stampo. Decorare con le fragole fresche tagliate a metà e al centro un po’ di confettura veloce di fragole. Il resto della confettura sarà utilizzata su ogni fetta una volta sistemata sul piattino.