Cavolfiore gratinato ricetta senza besciamella
Il cavolfiore gratinato ricetta senza besciamella è un secondo piatto di verdure molto veloce da realizzare. Con pochi ingredienti e soprattutto senza aggiunta di besciamella e senza uova con cavolfiore bollito e poi gratinato al forno con solo olio Evo e pan grattato. Quindi non proprio una ricetta ma un’idea in più per gustare questo ortaggio che io amo particolarmente. Nell’articolo in fondo troverai anche qualche suggerimento di come pulire un cavolfiore e come bollirlo senza che emani quel fastidioso odore per tutta casa. Prova anche la ricetta del Radicchio gratinato al forno.
cavolfiore gratinato ricetta senza besciamella
Dose per 4 persone
Utensili: pirofila da forno, tagliere, pentola.
Tempo di realizzazione e cottura: 40 minuti.
Difficoltà: facile.
Ingredienti:
- 1000 g di Cavolfiore bianco,
- 2 foglie di alloro,
- 2 cucchiai di aceto bianco,
- Olio Evo qb,
- Pan grattato qb,
- Parmigiano grattugiato qb.
Procedimento:
- Iniziare a pulire il cavolfiore eliminando tutte le foglie esterne.
- Con un coltello tagliare la base del cavolfiore e tagliarlo a fettine.
- Lavare bene le fettine di cavolfiore e immergerlo in abbondante acqua salata dentro una pentola.
- Aggiungere le foglie di alloro e i cucchiai di aceto e cuocerlo fino a quando non risulterà morbido.
- Scolare e versare le fettine dentro una pirofila da forno quadrata da 20×20.
- Condirlo con olio, spolverare con pan grattato e parmigiano grattugiato.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti e 5 minuti di grill fino a quando la superficie non sarà ben dorata.
- Sfornare e servire caldo.
Come pulire un cavolfiore:
Il cavolfiore va pulito seguendo semplici passaggi.
- Eliminare prima tutte le foglie esterne.
- Tagliarlo a fettine grandi o piccole a seconda della ricetta.
- lavarlo per bene e lasciarlo sgocciolare dentro con colapasta.
- Se non si cuoce subito conviene asciugarlo leggermente e porlo dentro una ciotola ben chiusa in frigo al massimo per 1 giorno.
Come cuocere il cavolfiore senza sentire per casa il suo odore:
- Fare bollire il cavolfiore dentro una pentola colma d’acqua con 2 foglie di alloro e 2 cucchiai di aceto bianco.
Ti è piaciuta la ricetta? Ti aspetto con un tuo commento qui sotto.
A presto e alla prossima ricetta!
Non dimenticare che se vuoi seguirmi mi trovi su tutti i social. Per saperne di più clicca qui.
Vuoi iscriverti alla newsletter? Riceverai 1 email a settimana con le ultime ricette pubblicate. Trovi il form di iscrizione sulla home del sito.