Biscotti panna e cacao | Gli Abbracci
I Biscotti panna e cacao sono i classici biscotti ottimi da inzuppare nel latte la mattina. Richiamano tanto i biscotti Abbracci della Mulino Bianco con una parte bianca e una parte al cacao. Mi sono divertita a fare questa forma e vi assicuro che non hanno nulla a che invidiare ai biscotti originali. Un impasto di pasta frolla con l’aggiunta dello strutto e della panna per rendere questi biscotti friabili ma allo stesso tempo ottimi da inzuppare. Il procedimento prevede, come per tutte le frolle, il riposo in frigo di almeno 5 ore. Se non avete tempo si possono riporre in freezer per circa 15 minuti.
Biscotti panna e cacao
Ingredienti:
dose per circa 25 biscotti panna e cacao
- 250 g di farina 00,
- 80 g di zucchero semolato,
- 50 g di burro,
- 50 g di strutto,
- 1 uovo,
- 80 g di panna,
- 50 g di latte intero,
- 6 g di lievito per dolci,
- 10 g cacao in polvere.
Procedimento:
- Mettere in una terrina la farina, lo zucchero semolato, il burro, lo strutto, l’uovo, la panna, il latte e il lievito.
- Impastare tutto fino a far diventare un panetto liscio. Risulterà leggermente appiccicoso.
- Dividere l’impasto in due parti.
- Una parte chiuderla nella pellicola trasparente e porla in frigo per almeno 5 ore.
- La seconda parte impastarla con il cacao , chiuderla in pellicola e in frigo come la parte bianca.
- Trascorso il tempo di riposo, mettere le due frolle su una spianatoia spolverata di farina.
- Formare due salsicciotti e iniziare a tagliare a rondelle.
- Prendere ogni pezzo e con le mani ricavare una striscia bianca e una nera.
- Unirle come per formare una ciambella.
- Porre i biscotti su una teglia da forno foderata con carta forno.
- Far riposare i biscotti in frigo per almeno 1 ora.
- Cuocere i biscotti panna e cacao in forno precedentemente riscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
- Sfornare i biscotti panna e cacao e lasciare raffreddare su una gratella per dolci.
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo. Ti aspetto alla prossima ricetta.