Biscotti integrali senza uova
I Biscotti integrali senza uova sono stati realizzati con la pasta frolla integrale senza zucchero e uova, più comunemente conosciuta come pasta brisè. Un impasto che ho sperimentato tempo fa utilizzando la farina integrale e che avevo trovato ottimo per la realizzazione di biscotti salati e dolci. Essendo un impasto neutro può essere utilizzato per dolce e salato. Adesso ho voluto provare questi dolci con lo zucchero di canna in superficie. Buona anche la versione con zucchero di canna, semplici e saporiti da accompagnare con una tazza di tè. Prova anche la versione salata di questi biscotti salati integrali senza uova.
Biscotti integrali senza uova
Ingredienti:
- 250 g di farina integrale,
- 125 g di burro freddo,
- 1 cucchiaio di malto d’orzo,
- 100 ml di acqua ghiacciata,
- scorza di 1/2 limone,
- un pizzico di sale,
- Zucchero di canna per la superficie.
Procedimento:
- In una terrina setacciare la farina con il malto d’orzo e il cucchiaino di lievito per dolci.
- Aggiungere un pizzico di sale e la scorza di mezzo limone grattugiato.
- Aggiungere il burro freddo a tocchetti e man mano versare l’acqua iniziando a impastare.
- Impastare fino a quando non saranno amalgamati tutti gli ingredienti e a formarsi un impasto bello liscio ed omogeneo.
- Formare una palla, chiudere nella pellicola trasparente e conservare in frigo per qualche ora.
- Al momento di essere utilizzata, estrarre la frolla dal frigo.
- Realizzare un salsicciotto di diametro di circa 3 cm.
- Con un coltello tagliare tante rondelle di pochi cm, questo a gusto però più sono grossi e più tempo ci impiegheranno per la cottura.
- Porre ogni rondella su una teglia rivestita di carta forno.
- Bagnare con un poco d’acqua la superficie e spolverare con zucchero di canna o immergerli dentro una ciotola con zucchero di canna.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
Consigli sulla pasta frolla integrale:
- Per la preparazione di questo impasto è importante che il burro e l’acqua siano freddi. Inoltre l’impasto deve essere lavorato velocemente per evitare il surriscaldamento.
- L’impasto della frolla integrale senza uova può essere conservato in frigo chiuso da pellicola per massimo 2 giorni.
- Se si desiderano fare crostate salate o dolci consiglio di fare una precottura in bianco per evitare che la base rimanga cruda.
Se vuoi sapere qualcosa di più su di me leggi qui