biscotti integrali salati
Pizze&Co,  Ricette salate,  Sfizi e Stuzzichini

Biscotti integrali salati

I biscotti integrali salati sono realizzati con una pasta frolla integrale senza uova e senza zucchero comunemente denominata pasta brisè. Un impasto particolare, fatto con farina, acqua ghiacciata e il 50% di burro rispetto alla farina, che può essere utilizzato anche per fare tantissime preparazioni. In questo caso sono stati realizzati questi piccoli biscotti rotondi che sono stati insaporiti con del sale grosso di Cervia. Ottimi per un aperitivo o per un finger sono veramente buoni. Uno tira l’altro. Prova anche la versione dolce dei biscotti integrali senza uova.

 

Biscotti integrali salati

Ingredienti:

  • 250 g di farina integrale,
  • 125 g di burro freddo,
  • 1 cucchiaio di malto d’orzo,
  • 100 ml di acqua ghiacciata,
  • scorza di 1/2 limone,
  • un pizzico di sale,
  • sale grosso di Cervia qb.

Procedimento:

  1. In una terrina setacciare la farina con il malto d’orzo e il cucchiaino di lievito per dolci.
  2. Aggiungere un pizzico di sale e la scorza di mezzo limone grattugiato.
  3. Aggiungere il burro freddo a tocchetti e man mano versare l’acqua iniziando a impastare.
  4. Impastare fino a quando non saranno amalgamati tutti gli ingredienti e a formarsi un impasto bello liscio ed omogeneo. pasta frolla integrale step
  5. Formare una palla, chiudere nella pellicola trasparente e conservare in frigo per qualche ora.
  6. Al momento di essere utilizzata, estrarre la frolla dal frigo.
  7. Realizzare un salsicciotto di diametro di circa 3 cm. biscotti salati integrali step2
  8. Con un coltello tagliare tante rondelle di pochi cm, questo a gusto però più sono grossi e più tempo ci impiegheranno per la cottura.
  9. Porre ogni rondella su una teglia rivestita di carta forno.biscotti integrali salati
  10. Bagnare con un poco d’acqua la superficie e spolverare con il sale grosso di Cervia.
  11. Cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti.
  12. Sfornare e lasciare raffreddare.

biscotti integrali salati

Consigli sulla pasta frolla integrale:

  • Per la preparazione di questo impasto è importante che il burro e l’acqua siano freddi. Inoltre l’impasto deve essere lavorato velocemente per evitare il surriscaldamento.
  • L’impasto della frolla integrale senza uova può essere conservato in frigo chiuso da pellicola per massimo 2 giorni.
  • Se si desiderano fare crostate salate o dolci consiglio di fare una precottura in bianco per evitare che la base rimanga cruda.

biscotti integrali salati

Se vuoi sapere di più su di me e seguirmi sui social clicca qui

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.