Biscotti integrali inzupposi
I biscotti integrali inzupposi sono la versione con farina integrale dei biscotti da latte che avevo fatto tempo fa (ricetta qui). In questo caso con farina integrale ho aggiunto un po’ di panna al latte e sostituito lo zucchero semolato con lo zucchero di canna. Poi li ho arrotolati in un composto di zucchero di canna con una puntina di cacao amaro. Ottimi per la colazione e per la merenda, ancora di più se inzuppati nel latte.
Biscotti integrali inzupposi
Utensili: ciotola, pellicola trasparente, taglia da forno.
Tempo di preparazione: 15 minuti + 30 di riposo in frigo.
Tempo di cottura: 15/20 minuti.
Difficoltà: facile.
ingredienti:
dose per circa 20 biscotti integrali inzupposi
- 250 g di farina integrale,
- 1 uovo,
- 100 g di zucchero semolato,
- 40 ml di olio di semi di mais,
- 30 ml di latte intero,
- 20 ml di panna fresca,
- 4 g di lievito per dolci (o 4 g di ammoniaca per dolci),
- zucchero semolato per la superficie.
Procedimento:
- In una terrina unire la farina integrale setacciata con il lievito, lo zucchero di canna, l’uovo, l’olio,il latte, la panna.
- Impastare per bene fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.
- Formare una palla e lasciare riposare in frigo per 30 minuti coperta con pellicola.
- Nel frattempo preparare la teglia del forno e foderare con carta da forno.
- In un vassoio lo zucchero di canna con mezzo cucchiaino di cacao amaro, mescolare. Questo servirà per arrotolare i biscotti.
- Passato il tempo di riposo , su una spianatoia mettere il panetto e iniziare a formare un filone, tagliare a tanti bastoncini lunghi 10 cm e appiattirli leggermente con le mani.
- Spennellate con poca acqua e arrotolare nel composto di zucchero di canna e cacao.
- Posizionare sulla teglia.
- Cuocere a 180°C per circa 15/20 minuti e comunque a doratura.
- Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella per dolci.
Se vuoi sapere di più su di me, seguirmi sui social o iscriverti alla newsletter clicca qui per info.
19 commenti
Daniela
Ottima ricetta! Io adoro i biscotti integrali. ..e poi questa ricetta passo dopo passo è favolosa
le ricette di francesca
grazie
Germana
Molto dettagliata e i biscotti sono deliziosi.
le ricette di francesca
grazie
PapillaMonella
Che spettacolo! Questi biscotti sono perfetti per le mie colazioni, che scelgo sempre gustose ma sane 🙂
le ricette di francesca
grazie
piattiprontiinunattimo
Questi biscotti sono davvero perfetti per una colazione davvero con i fiocchi!!!
ivana
Devono essere davvero inzupposi, come dici lui il bel Antonio…:)
laura Abbatiello
Ecco la ricetta che cercavo!! Bellissimi e sicuramente anche buoni 😉 Complimenti
Vittoria
Ero proprio alla ricerca di biscotti inzupposi, ancora meglio se integrali è…i tuoi mi sembrano perfetti…
Maura Happylightlife
davvero invitantissimi!!!!!
le ricette di francesca
grazie
Annamaria tra forno e fornelli
Davvero golosi e poi io amo i biscotti un po’ rustici, sanno di buono e di antichi sapori. Sei sempre fantastica, Francesca!
le ricette di francesca
grazie
Enny
Non ho mai provato a fare dei biscotti integrali, la tua ricetta mi ha incuriosito devo provare anche io a farli.
le ricette di francesca
si prova e fammi sapere se ti sono piaciuti
roberta
Mi erano piaciuti tantissimo i tuoi primi “Inzupposi” .. questa versione non la perderò di certo ^_^ !!! Bellissima ricetta passo passo … complimenti !!!!!
lucia zanaletti
mi piacerebbe una ricetta di biscotti integrali senza zuccheto
le ricette di francesca
ciao Lucia, prova questa ricetta https://www.lericettedifrancesca.it/biscotti-integrali-senza-uova/ qui non c’è lo zucchero, solo all’esterno per dare un tocco leggermente dolce, inoltre è zucchero di canna