Biscotti di pasta frolla ripieni
I Biscotti di pasta frolla ripieni è una ricetta semplice e veloce per realizzare dei deliziosi dolcetti golosi ripieni di crema gianduia o marmellata. Un impasto base di pasta frolla e un ripieno goloso, renderanno questi biscotti friabili all’esterno e morbidi all’interno. Ottimi per una colazione sprint o da servire con una tazza di tè per merenda. Prova anche tu questa ricetta di pasta frolla. A fine articolo qualche consiglio per altre preparazioni base di pasta frolla. A presto
Biscotti di pasta frolla ripieni
Dose: 20 biscotti
Tempo di realizzazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti:
- 500 gr farina 00,
- 125 gr zucchero a velo,
- 3 tuorli d’uovo,
- 250 gr burro,
- semi di 1/2 bacca di vaniglia Bourbon,
- scorza di 1/2 limone,
- 1 pizzico di sale,
- crema al gianduia o marmellata a piacere.
Procedimento:
- Inserire nella ciotola della planetaria il burro morbido a pezzi con lo zucchero a velo, impastare.
- Incorporare in 2 volte le uova continuando ad impastare.
- Aggiungere i semi della vaniglia, la scorza di limone, il pizzico di sale, infine la farina.
- Lavorare velocemente, formate una palla e avvolgete con pellicola trasparente.
- Trasferite in frigorifero per almeno 2 ore.
- Mettere su un piano di lavoro la prima frolla e stendere a rettangolo.
- Con l’aiuto di un tagliabiscotti rotondo di dimensione 6 cm, ricavare tanti dischi fino ad esaurimento della frolla.
- Per metà dei dischi, posizionare al centro un cucchiaino di crema spalmabile o marmellata. Chiudere con i dischi rimanenti cercando di non schiacciare al centro ma facendo pressione lungo i bordi per chiudere bene il biscotto.
- Posizionare su una teglia da forno. Cuocere i biscotti a 180°C per circa 15 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
Consigli sulla pasta frolla:
- La pasta frolla deve riposare sempre in frigo per qualche ora per essere più friabile. Se hai la possibilità conviene prepararla la sera prima per poi utilizzarla il giorno dopo.
- La pasta frolla si può anche congelare da cruda ed essere poi scongelata in frigo prima di utilizzarla.
Se vuoi realizzare una crostata con la nutella leggi l’articolo come far rimanere morbida la nutella in cottura.
Per una frolla leggera ti consiglio la ricetta della pasta frolla allo yogurt senza burro.
Se invece non vuoi uova e burro, leggi la ricetta della pasta frolla integrale senza uova .
leggi l’articolo della pasta frolla perfetta, trucchi e consigli per sapere di più dell’argomento.
Se invece ti piace variare e realizzare anche altri tipi di pasta frolla leggi l’articolo la pasta frolla ricetta base.
Prova anche la pasta frolla al cacao, ottima sia per biscotti che per crostate.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.