Biscotti al cacao zenzero e cannella
I Biscotti al cacao zenzero e cannella sono dei deliziosi dolcetti da preparare in queste feste di natale. Una pasta frolla all’olio con cacao e aromatizzata con zenzero e cannella. Con le formine a stella della Tupperware ho potuto realizzare i classici biscotti farciti! Io ho utilizzato la crema al pistacchio ma, si possono utilizzare anche altre creme o marmellate. A voi la scelta!
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Biscotti al cacao zenzero e cannella
Dose: 30 biscotti
Tempo di realizzazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti:
- 320 gr di farina 00,
- 10 gr di cacao amaro,
- 75 gr di olio di semi,
- 1 uovo intero,
- 2 tuorli,
- 130 gr di zucchero semolato,
- Pizzico di cannella in polvere,
- Pizzico di zenzero in polvere.
Procedimento:
In una terrina sbattere leggermente l’uovo e i tuorli con lo zucchero. Aggiungere l’olio e mescolare. Aggiungere la farina, il cacao e impastare fino a far diventare un composto liscio e omogeneo. Chiudere in pellicola e far riposare in frigo per qualche ora. Dopo il tempo di riposo, stendere l’impasto con un mattarello, formare i biscotti con le formine a stella della Tupperware creando una base e uno con il foro per la copertura. Sistemare i biscotti sul foglio di silicone della Tupperware. Cuocere in forno a 180 gradi per 11 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e farcire a piacere! Io con la crema di pistacchio.
Consigli sulla pasta frolla:
- La pasta frolla deve riposare sempre in frigo per qualche ora per essere più friabile. Se hai la possibilità conviene prepararla la sera prima per poi utilizzarla il giorno dopo.
- La pasta frolla si può anche congelare da cruda ed essere poi scongelata in frigo prima di utilizzarla.
Se vuoi realizzare una crostata con la nutella leggi l’articolo come far rimanere morbida la nutella in cottura.
Per una frolla leggera ti consiglio la ricetta della pasta frolla allo yogurt senza burro.
Se invece non vuoi uova e burro, leggi la ricetta della pasta frolla integrale senza uova .
leggi l’articolo della pasta frolla perfetta, trucchi e consigli per sapere di più dell’argomento.
Se invece ti piace variare e realizzare anche altri tipi di pasta frolla leggi l’articolo la pasta frolla ricetta base.
Prova anche la pasta frolla al cacao, ottima sia per biscotti che per crostate.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.